Tempo fa sono capitata nel blog di
Grannymania, blog francese di granny maniache e mi ha preso questa voglia di quadrati. Lo schema del quadrato è
qui nello stesso blog. Ho unito i vari quadrati con l'ago, seguendo nello stesso blog,
questo tutorial.
E' stato un ritorno alla mia infanzia: c'è stato un periodo in cui mia mamma "uncinettava" (oggi fa molto più giovane dire crocchettare!!) coperte su coperte con questi quadrati, usando soprattutto lana riciclata. Io ho comprato 4 gomitoli di lana composta dell'80% di lana e 20% di acrilico. Non è tanto pregiata, ma le bambole non si sono lamentate!! ne ho fatto una copertina quasi di lusso!! penso che ogni bambina debba avere una mamma, una nonna, una zia che faccia le cose a mano per lei o per le sue bambole (o come dice Anastasia: i miei bambini). E' un amore di tempo e dedizione impiegati per fare quegli oggetti; è un amore per le cose fatte a mano e per la tradizione; un legame tra passato, presente e futuro, che unisce le generazioni passate a quelle future.
Nel blog di
Cristina lanando e precisamente
qui (spiegazione del granny basic) e
qui (spiegazione granny-sunflower) e
qui (spiegazione granny con cerchio centrale) potete trovare spiegazioni in italiano.
La copertina l'ho rifinita con un giro a punto basso e poi con un giro a ventaglietti, lavorati in questo modo:
*saltare 1 m sottostante e nella 2^ lavorare 6 ma, saltare 1 m sottostante e nella 2^ lavorare 1 mb*, ripetere da * a * sino alla fine del quarto lato.
Per non lasciare da sola la copertina ho dato dignità ad una vecchia camicia di mio marito facendone un lenzuolino. Ho fatto un bordo semplice all'uncinetto. La spiegazione alla fine del post.

Spiegazione del bordino all'uncinetto:
Sull'orlino ho fatto un giro di punto basso puntando l'uncinetto nella stoffa, poi ho lavorato come segue:
1° giro) *nello stesso punto di base lavorare 1 punto alto, 1 cat., 1 p.a., 2 cat., saltare 2 punti sotto* ripetere da*a*;
2° giro) *nella cat. tra i p. alti del giro sottostante lavorare 1 p.a., 2 cat., 1 p.a., nella cat. tra i p. alti lavorare 2 p.a.* Ripetere da *a*;
3° giro) *nelle 2 cat lavorate tra i p. alti del giro precedente lavorare 3 p.a., 2 cat., 3 p.a., 1 p. basso al centro dei 2 p.a.