Qualche settimana fa mi è venuta una voglia di lana, morbida, leggera, calda. Già da tempo Avevo idea di fare un bel poncho per Anastasia, cosi sono andata nel negozio di lane dove vado sempre e ho speso un botto di soldi!! Per fare questo poncho ho speso 4 euro e 50 a gomitolo per 6 gomitoli (2 fucsia per le roselline+4 rosa): perciò questo poncho mi è costato 27 euro. Ma voi che lavorate la lana avete dei segreti per spendere meno? Sì, va bene che è lana merino, ma mi sembra esagerato.
Comunque a parte questa disgressione pecunaria, con questa lana ed un uncinetto 3, ho fatto 16 roselline d'irlanda (il mio tutorial per farle
Una volta cuciti tutti i quadrati, ho rifinito il bordo esterno con un giro di punto basso e un altro giro a ventaglietti (la mia spiegazione
I bordi dello scollo invece li ho rifiniti con il solito giro di punto basso e un giro di punto gambero (
qui una spiegazione)
Allora Patty2 è una bella idea per utilizzare i quadrati? Anastasia vanitosa com'è va fiera del suo bel poncho morbido, fiorito e fatto per lei dalla sua mamma!!
eh si la lana costa , ma vieni ripagata dalla soddisfazione della tua bimba quando dice : me l'ha fatta la mia mammma!!!. i complimenti ormai sarebbero scontati ,ma io che penso che niente deve darsi per scontato... ti faccio i miei più sinceri COMPLIMENTI.ciao ciao Patty
RispondiElimina"E piticu su traballu"!!!
RispondiEliminaChe orgoglio di mamma sei!!
che dono prezioso per Anastasia avere un opera d'arte fatta dalla sua mamma, è una meraviglia Dani è bellissima!!
com'è che hai scelto il rosa???????
Mari
Che spettacolo Daniè!
RispondiEliminaCom'è bello questo poncho, penso che abbia proprio gradito, anche i colori sono meravigliosi.
RispondiEliminaveramente bello!
RispondiEliminaè purtroppo la lana costa.....prova al mercato spesso si trovano ottime marche a buon prezzo, io la lana mondial, 100 gr l'ho pagata 3.5 euro.
silvana
Bellissimo!!! Sono rimasta subito affascinata dalle roselline...per te saranno semplici, ma io è da tempo che cercavo come farle :o/ e il colore, bellissimo poncio per questa piccola principessa. Congratulazioni!!
RispondiEliminaVolevo chiederti una cosa...
Per quale motivo non posso cliccare sul post per avere il suo link? Ho un blog dove archivio tutte le cose più belle che trovo online e ti ho scritto un post, ma avrei voluto lincare anche solo il post, invece non ce l'ho fatta :o(
Se sei curiosa, ecco il link:
http://archiviandoidee.blogspot.com/
Grazie, a presto
Daiana
PS. Anche io un natale per la mia nipotina, le ho fatto un poncio (semplicissimo) ma se andavo a comprarlo spendevo meno :o$
x Daiana: ciao CDiana, qualche giorno fa ho cercato di lasciarti un commento per un post che mi hai dedicato ma non ci sono riuscita. Anche ora non ci sono riuscita, non mi da la possibilità una volta scritta "verifica parola" di pubblicarlo. Il link diretto lo trovi sulla destra del blog nelle etichette "post precedenti" è questo
RispondiEliminahttp://glihobbydidaniela.blogspot.com/2009/11/poncho-alluncinetto-tutte-pazze-per-i.html
grazie
Daniela
Ciao Daniè! Da tanto non passavo a trovarti e trovo questo post. Io giusto l'altro giorno ho trovato su questo sito delle offertone di lana merino che vista così sembra molto bella, è della Mondial. Il sito si chiama Bevilacqualane. I prezzi mi sembrano molto buoni e soprattutto ci sono tutte queste offerte.
RispondiEliminaIo poi uso molto il riciclo, se passi da me trovi i post sull'eco-craft e sul riciclo della lana. Spero di esserti stata utile!
Un abbraccio,
Alessia
x Alessia: grazie della segnalazione, andrò a guardare un pò!!
RispondiEliminaDaniela
Olá!
RispondiEliminaLindo trabalho!
Muito Obrigada pela referencia atenciosa.
Abraços com carinho,
Sônia Maria
Daniela! Giravo nel web alla ricerca di idee e che trovo? Un tuo post!!! :D bellissimi i fiorellini!
RispondiEliminaciao, sono alle prime armi con l'uncinetto ma sono comunque riuscita a fare la rosellina grazie alla spiegazione dettagliata..ora sono ferma non capisco lo schema del quadrato, non so quante catenelle devo fare da un petalo all'altro ne quali punti..puoi aiutarmi??? grazie esther
RispondiEliminaCiao Esther, scusa del ritardo con cui rispondo, ma ero in vacanza. Ho ritrovato il link con il grafico a cui facevo riferimento
RispondiEliminahttp://falandodecrochet-graficos.blogspot.it/2007/03/square_9364.html
Ora lo correggo nel post.
Buon lavoro
Daniela
grazie mille, ho finito il mio lavoro, ho usato questi stupendi quadri per fare una copertina da culla per il mio nuovo nascituro..grazie ancora per l'aiuto.
RispondiEliminaUn grande in bocca al lupo per il prossimo splendido evento e se vuoi spedirmi una foto del tuo lavoro la mia mail la trovi nel profilo.
RispondiEliminaBuona vita nuova Esther
Daniela