
Questi sono i piccoli fiori che possono crescere tra le vostre mani creative!!! Che vi sembrano?? piccoli semplici ma che possono fare un certo effetto ovunque decidiate di metterli!!
Una breve premessa prima di introdurci nel tutorial.
Vorrei che questo blog fosse un luogo di condivisione e di trasmissione di saperi ma è di sicuro anche un modo per ringraziare tutte voi dei saperi che mi avete messo a disposizione. Ho imparato da tutte voi a fare scrap, ho imparato dai vari tutorial, ho preso ispirazione dalle immagini dei vostri meravigliosi lavori, ho imparato a "conoscervi" attraverso le vostre parole, la vostra fantasia e creatività.
Ecco di seguito il tutorial.
Vi posto anche la scansione di una mini scuola.

Avviare 6 cat (catenelle) e chiudere in cerchio con una maglia bassissima.

Fare 12 m. b. (maglie basse) nel cerchio sostituendo la prima maglia con 1 cat. e poi chiudere con una m. bassissima nella cat. d'inizio.
Fare 4 cat (il primo arco è di 5 cat. perchè la prima cat. sostituisce la m. b. ) e 1 m. b. saltando una maglia del giro sottostante. Ripetere per 6 volte e chiudere con una m. bassissima nella prima cat. del primo archetto.
In ogni archetto: 1m.b., 4 m.m.a. (mezze maglie alte), 1 m.b. Chiudere con una m. bassissima nella prima m. b. del primo archetto. Fermare il filo.
Girare il lavoro sul rovescio, con un ago con la punta arrotondata e con la cruna allungata fermare il filo facendolo passare in mezzo ai punti.
Eccolo qui il vostro piccolo fiorellino cresciuto fra le vostre mani.
Per imparare forse sarebbe meglio un filmato. Se qualcuna è interessata e vuole imparare a lavorare all'uncinetto me lo può chiedere e posso provare a caricare un filmato.
In ogni archetto: 1m.b., 4 m.m.a. (mezze maglie alte), 1 m.b. Chiudere con una m. bassissima nella prima m. b. del primo archetto. Fermare il filo.
Girare il lavoro sul rovescio, con un ago con la punta arrotondata e con la cruna allungata fermare il filo facendolo passare in mezzo ai punti.
Eccolo qui il vostro piccolo fiorellino cresciuto fra le vostre mani.
Per imparare forse sarebbe meglio un filmato. Se qualcuna è interessata e vuole imparare a lavorare all'uncinetto me lo può chiedere e posso provare a caricare un filmato.
Gli altri tutorial:
Non vale, io non lo so usare sto coso.....
RispondiEliminaVale, cosa non sai usare? l'uncinetto? vuoi imparare? compra l'uncinetto ed un gomitolo e se vuoi carico un filmatino... che dici? poi visto che ci sono ti dico che ho comprato quel la borsa che hai consigliato
RispondiEliminaBel tutorial!!! :) Peccato che io non so iniziare il giro... Ci ho provato tantissime volte con mia madre ma proprio non mi riesce... so lavorare l'uncinetto se faccio qualcosa di lineare o se mia madre mi fa il primo cerchietto...altrimenti mi si impicciano le mani!!! ;) Sarà perchè sono mancina...bo...
RispondiEliminaGrazie per il tutorial!
RispondiEliminaPensa che stavo proprio pensando di rimettere mano tra i miei gomitoli!
Ci devo provare ... :0)
RispondiEliminaMia mamma grazie ai tuoi fiorellini ha iniziato a produrne un bel po'! Te l'ho detto si che per un bel po' di tempo ha ammirato quelli che mi hai spedito?
Giulia
MAGARI!!!!!!!!!!!! Io ho sia gomitolo che uncinetto perchè tempo fa avevo provato, ma se tu carichi il filmatino, io ci riprovo!!!!!!
RispondiEliminaChe bello sarebbe saperlo usare! Mia nonna era mitica all'uncinetto! Mi piacerebbe imparare! Tu invece te la cavi già benissimo, direi!
RispondiEliminaDany ma che carini!! mi cimenterò anch'io ho deciso:-)
RispondiEliminauna cosa dove hai trovato la borsa di carpisa? io l'ho cercata martedì e non sapevano neppure di cosa stessi parlando..mah!
ma dai che dolce che sei io non prendo l'uncinetto in mano da un pò e usavo ancora i fiorellini fatti cent'anni fa!!!!non mi ricordavo per nulla come si facevano ora mi salvo tutti gli step...grazie grazie grazie!!!!!!
RispondiEliminama che brava che sei io non ho mai fatto niente all'uncinetto o a maglia mi sento impedita . grazie per essere passata dal mio blog !
RispondiEliminaMa che belli che sono i tuoi fiorellini! Ti invidio un bel pò perchè io non so nemmeno da che parte si comincia!!!!
RispondiEliminaGrazie per il commento che hai lasciato nel mio blog, ora che ti ho "conosciuta" tornerò sicuramente a trovarti e anche se in ritardo complimenti per la tua versione dell'album di Patmiaou!!!
grazie!! è da un pò che non prendo in mano l'uncinetto e mi hai fatto venir voglia...
RispondiEliminaMah! Quando mi era venuta la mania dell'uncinetto mi venivano tutti storti i fiorellini e quindi ho lasciato perdere. Certo i tuoi sono bellissimi, ma tu sei bravissima!
RispondiEliminaCiao, grazie di essere passata tra i miei frou-frous, l' album che hai fatto con il corso di Patmiaou e' bellissimo, io purtroppo mi sono persa la lezione, spero che ne organizzino un'altra a cui non manchero!!
RispondiEliminaIo sono alle prime armi con lo scrap, e dalla mia parte non ho neanche la precisione che occorrerebbe.. ma cosi si vede che e' interamente fatto a mano o no???!!!
Un abbraccio!
Eliana
Ho chiesto a mia mamma di farne uno per avelro come tutorial a portata di mano ma in cambio mi ha proposto delle frittelle...e insomma come dire di no? :D
RispondiEliminaIo facchio chilometri di catenella, ma prendere un punto mi diventa impossibile... magari aspetto che si riprenda la mia suocerina uncinettatrice da un'influenza killer e vediamo che cosa ne viene fuori... :)
Se li faccio ti mando una fotina :)
Un abbrccio grande!
Ciao grazie del commento che mi hai lasciato.Io con i ferri (uncinetto o maglia)sono proprio negata,ma prima o poi ci proverò!!Più che altro è il tempo che mi manca non la voglia di imparare...AIUTO troppe cose da fare!ciao Laura
RispondiEliminaAh!! Che meraviglia!!
RispondiEliminaAvevo propio bisogno di questo tutorial.
Gracias, gracias,gracias
Cata
ciao
RispondiEliminagrazie x il tuo commento !!!
hay ma che pazienza haia fare tutte ste cosine O_O io impazzirei ma credo ti diamo MOOOOOOOOOOOLTA soddisfazione !!!
xxx
eppure potrei trarre spunto per applicare i fiori in qualche pagina!
RispondiEliminaquesti fiori mi hanno fatto sempre impazzire , li faceva la mia nonna! bellissimi e grazie per la spiegazione
fantastico tutorial! volevo sempre cimentarmi...ma... ora non ho più scuse ;O)
RispondiEliminaciao cercavo un tutorial per fare dei fiori all'uncinetto e ho trovato il tuo blog! Questo mi sembrava il più semplice dei tre tutorial ma a me sono usciti 4 petali e non 5! Non so cosa ho sbagliato! cmq grazie per il tutorial
RispondiEliminaciao robs, ogni archetto di catenelle forma un petalo, perciò 5 archetti=5 petali, 4 archetti=4 petali
RispondiEliminaDaniela
Grazie!! era qualche anno che nn prendevo più l'uncinetto......scorrazzando tra i blog....mi è tornata la voglia. Belli i fiorellini
RispondiEliminaGRAZIE!!!Sei veramente generosa nel condividere le tue esperienze nell'arte dell'uncinetto!I tuoi fiori li spieghi con chiarezza e precisione:sono super belli!Grazie Luisa
RispondiEliminama che tipo di filo hai usato ?????? cotone o qualcos'altro
RispondiEliminaRISPONDI VELOCEMENTE TI PREGO!!!!!
Ciao Giorgia, ho usato filato di cotone FRECCIA per uncinetto n° 16.
RispondiEliminaMa puoi usare qualsiasi tipo di cotone che sia ritorto in modo che agganci bene con l'uncinetto. Alla grossezza del cotone devi abbinare l'uncinetto giusto. O chiedi al negoziante o ti regoli con quello che è indicato nell'etichetta del cotone.
Ciao e per qualsiasi cosa scrivimi pure anche via mail
Daniela
GRAZIE SEI UN MITO!!!!!
RispondiEliminaComplimenti per il blog e per i tuoi lavori.
RispondiEliminaTi ho inserito nell'elenco dei blog che seguo e sono tra i follower. Ciao
Complimenti! molto utile :)
RispondiElimina