ovvero la peonia rosa. Sabato scorso, in occasione della manifestazione
"S'Orrosa 'e Padenti" e approfittando di una bellissima giornata primaverile, abbiamo fatto una gita sino a
Seulo, paese dell'entroterra nuorese, che da il nome alla Barbagia di Seulo.
(foto scaricata da internet)
scorcio di Seulo
S’Orrosa ‘E Padenti è una manifestazione ecologico/culturale che si tiene a Seulo ogni primavera. Mira a far conoscere e aprezzare le bellezze naturali, le tradizioni, l’ospitalità e la creatività di Seulo e dintorni.
Il maestro della legna=Falegname
Costume di Seulo
un pò di mountain bike per Nicolò
invece Anastasia porta a passeggio nella campagna di Seulo i suoi bambini, ovviamente in calze lunghe, gonna e...
"scarpe da tacco", come le chiama lei
Flumendosa
La campagna sarda, verde ancora per poco
e uno dei tanti nuraghi che si incontrano lungo la strada. La foto è scattata dall'auto in movimento.