Seconda card di questa iniziativa. Facilissima, da fare con qualche piega in quattroequattr'otto, seguendo
questo tutorial, segnalatomi dalla mia amica Mari, nel blog di
Anne Bodil.
Da un foglio 30x30 otterrete una card 22x11 (come quella della foto)
Da un foglio 25x25 otterrete una card 19x9
Da un foglio 20x20 otterrete una card 15x7.5
Il fiorellino è fatto all'uncinetto 0.6 mm con il cotone n°100 della DMC. Lo schema
qui nel blog di
Teresa, bellissimo per le amanti del crochet. Il blog è in inglese ma i simboli sono quelli internazionali. Io ho avviato circa 40 cat. Finito il lavoro l'ho arricciato infilando un filo alla base del lavoro (per capirci come
qui nel post dell'11 settembre 2008 nel blog di
Cath) e al centro ho cucito un bottone-gioiello. Comunque metto una traduzione delle abbreviazioni dall'inglese:
CH=catenella
SL ST=maglia bassissima
DC=maglia alta
SC=maglia bassa
Altri post d'uncinetto:
#1 fiorellini semplici
#2 fiorellini
#3 fiorellini lavorazione irlandese
#4 profumabiancheria
#5 portachiavi a cuore
#6 portachiavi a fiore
CHE MERAVIGLIA
RispondiEliminabravissima
ciao
E' bellissimo, complimenti. Ciao Paola
RispondiEliminacome promesso eccomi mi qui a sbirciare la card di oggi. è molto molto romantica, mi piace un sacco..ma a dir la verità non ho ancora trovato tra i tuoi lavori uno che non mi piaccia.!! ciao a...domani .Patty
RispondiEliminaBellissima card.....molto fine!!!Grazie per la traduzione delle abbreviazioni.
RispondiEliminaCiao
sembra facile ... ma ci proverò , per ora mi salvo il link ;)
RispondiEliminaun bacione