Oggi una dedica a Paola per questo regalo fatto a mano per la mia bambina, modella vanitosa e orgogliosa di indossare un capo d'amore. Un vestitino per l'estate che dice "ti voglio bene" per l'amore, la dedizione, il tempo e l'impegno impiegati per realizzarlo.
lunedì 29 giugno 2009
venerdì 26 giugno 2009
Regali per maestre
Quest'anno solo regali fatti a mano per le maestre di Nicolò e Anastasia. Perciò mi sono organizzata quasi per tempo, visto che giovedì era la consegna ed io ho finito tutto mercoledi notte. Le scatoline sono fatte con lo
SCOR-PAL seguendo
questo tutorial. Ovviamente lo SCOR-PAL facilita e velocizza le operazioni, ma si possono fare anche senza. Io ho ridotto le dimensioni rispetto all'originale. Questa è una foto d'insieme delle 5 scatoline.
Il fiore è fatto con fettuccia arricciata.
All'interno ho messo un portachiavi a cuore all'uncinetto. Il tutorial è
Categorie:
scrap progetti
mercoledì 24 giugno 2009
Card per anniversario
Su richiesta di Paola ho fatto questa card per un anniversario di matrimonio. La card è semplice: su una base di cartoncino Canson rosa 15x20 piegato in 2 ho incollato un rettangolo di carta patterned 14x9 cm, un pizzo, un fiore di carta Prima e un fiore/merletto fatto da me (la spiegazione la trovate più sotto). All'interno solo 2 timbrate di fiori con ghirigori.

SPIEGAZIONE FIORE/MERLETTO
Avviare 7 cat., chiudere con 1 m.bs;
1° giro: 3 cat, *1 m.a, 3 cat*, ripetere da *a* per 11 volte;
2° giro: nello spazio delle 3 cat sottostanti lavorare *3 m.a chiuse insieme (la 1° maglia del giro è sostituita da 2 cat) , 3 cat*, ripetere da *a* per 11 volte;
3° giro: *1 m.b. (la 1^ maglia del giro è sostituita da 1 cat.), 3 cat*, ripetere da *a* per 22 volte, chiudere e spezzare il filo.
Abbreviazioni:
cat= catenella
m.bs= maglia bassissima
m. b= maglia bassa
m.a.= maglia alta
Spiegazione di un altro fiore/merletto
qui.
Ne approfitto e posto anche questa card portasoldi al maschile (la versione al femminile
qui)
Categorie:
card,
uncinetto tutorial
mercoledì 17 giugno 2009
Desafio... ovvero qualcosa su di me
Mi vien difficile trovare 7 cose che mi riguardano... l'avevo già fatto
qui e
qui e mi sembra di non avere altre cose da dire su di me. Non perchè non mi va di dirle, ma proprio perchè non mi vengono in mente. La percezione che ho di me non sempre corrisponde a quella che hanno gli altri, perciò io mi considero ordinatissima, mio marito disordinatissima!! io mi considero una bruttina stagionata, mio marito dice che sono bella!! lo so è di parte, molto di parte!! Perciò definirmi con degli aggettivi mi vien difficile, ma vediamo comunque di riuscire a metterne qualcuna di queste 7 cose su di me:
- sino ad un paio d'anni fa mi piaceva molto uscire in città, ora sono più casalinga, mi piace stare tra le mie cose tra le 4 mura di casa... non dovrei dirlo ma alcuni sabato mattina d'inverno gongolo a vedere che fuori c'è brutto tempo che non ci consente di uscire;
- mi piacciono i ciclamini selvatici e il loro profumo e colore;
- quando leggo, guardo la tv o sono al pc mi tocco continuamente i capelli: arrotolo una ciocca tra le dita, mi faccio delle piccole treccine, li alliscio, li sciolgo, li raccolgo... dovrei anche dire che me li porto alla bocca... ma fa un pò schifo questa cosa... e preferisco quindi non dirla;
- sono una maniaca della lavatrice: non posso vedere cumuli di roba da lavare. Mio marito quando stiamo rientrando da un viaggio o da un fine settimana mi dice che sa già dove andrò una volta varcata la soglia di casa... nel terrazzino dove c'è la lavatrice!!
- ogni tanto desidero andare a lavorare in tuta da ginnastica (non che ci vada in tailleur e tacchi!!), ma mi piacerebbe molto;
Anche spremendo le meningi non me ne vengono altre!! vanno bene lo stesso 5? e stavolta non nomino nessuno, ma se qualcuna ha voglia di accogliere questo invito può dire 7 cose di sè.
Categorie:
giochi
domenica 14 giugno 2009
7x7... #7 Scatolina portasoldi con tutorial
Oggi si conclude questa mia iniziativa 7x7. Non so se ha avuto molto successo, non ho dei parametri per dedurlo, ma sicuramente alcune persone affezionate al mio blog hanno seguito con costanza questa carrellata di idee per card. Per finire (spero in bellezza)questa iniziativa vi propongo una scatolina portasoldi con tutorial. Son partita dall'idea vista
qui nel blog di
Mo9ca. Ricevere soldi in regalo fa sempre piacere, ma riceverli in questo modo penso che sia molto più bello, con quel tocco di eleganza e discrezione che non guasta mai. A seguire il tutorial.
TUTORIAL SCATOLINA PORTASOLDI
Procuratevi una scatolina di formaggini come quella della fotoRivestite esternamente con del nastro biadesivo ed incollate tutto intorno alla scatolina un rettangolo di acetato alto 11cm e lungo 21.5 cm.
Preparate 2 striscie di carta patterned (fantasia) una 21.5x2 e l'altra 21.5x4. Con del nastro biadesivo incollare la più alta alla scatolina sopra l'acetato e la più sottile al bordino del coperchio.
Preparare dei fili di perle di lunghezze diverse, aggiungendo a piacere dei ciondolini. Al più lungo annodare una pinza piccola per fogli
.
Preparare un cerchio con la carta fantasia delle dimensioni dell'interno del coperchio. Fare dei buchini attraverso i quali far passare un capo dei fili di perle preparati precedentemente ed incollarli saldamente. Al centro inserire il più lungo.
Dopo aver incollato i nastrini sulla carta, incollare il cerchio (io ho usato colla stick) all'interno del coperchio.
Preparare due targhette incollandole una contro l'altra solo parzialmente nei bordi. Nel retro ho timbrato con delle righe in modo da lasciare uno spazio per un piccolo pensiero di accompagnamento.
Categorie:
card
sabato 13 giugno 2009
7x7... #6 Card origami a cestino
Questa è una card molto particolare con una forma insolita. Sembra quasi un cestino. Questa che ho fatto io è ottenuta da un foglio patterned double face 20x20. La tag dentro riprende la forma della bustina. Il pizzetto l'ho messo su consiglio azzeccato di mio marito!! L'ispirazione e il tutorial
qui.
Categorie:
card
venerdì 12 giugno 2009
7x7... #5 Card con fermaglio portasoldi
Questa è una card veramente particolare sia per la forma sia per l'utilizzo di un fermaglio per carte molto grande. L'idea vista qui nel blog
inspirationalcraftblogs. Per preparare il fermaglio potete seguire
questo tutorial. Io per farlo non ho usato cartoncino grosso, ma solo carta patterned e cartoncino sottile. Per unire i due dischi a fiore ho utilizzato nastro biadesivo spessorato.
Al fermaglio ho attaccato una tag per scrivere un piccolo pensiero di accompagnamento.
Il biglietto è proprio facile da fare. Con la Big Shot basta mettere il foglio piegato in 2 come nella foto. Se non avete la big shot basta riportare su un foglio ripiegato una qualsiasi forma e ritagliare. Incollare le due parti ai lati internamente, piegando il bordino superiore. Abbellire a piacere.
Categorie:
card
Iscriviti a:
Post (Atom)